Eccomi qua dopo diversi giorni di assenza dal Blog!! Durante questi ultimi giorni mi sono dedicata alla preparazione della borsa per l'ospedale ... alla fine missà che a forza di aggiungere ed aggiungere mi presenterò con una valigia enorme ... pazienza, preferisco avere qualcosa in più che non uso piuttosto che manchi qualcosa per me o per il bambino!!
Tornando alle ricette ed alla cucina, oggi ho deciso di postare la ricetta di un piatto che può essere preparato per il pranzo della domenica, soprattutto durante questi gelidi mesi invernali: la pasta al forno con fontina e prosciutto cotto.
La ricetta mi è stata regalata da mia suocera Maddalena ... Seguitemi in cucina!
Ingredienti (per 10 persone)
- 500 gr di pasta fresca per lasagne
- 600 gr di prosciutto cotto
- 400 gr di fontina
- 2,5 l di latte
- 9 cucchiai di farina bianca
- 160 gr di formaggio grattuggiato
- burro q.b.
- sale q.b.
Procedimento
Fate lessare per un minuto circa la pasta fresca in acqua bollente salata. Stendete i fogli di pasta sovrapponenedoli di circa 1 cm. Stendete quindi sulla pasta le fette di prosciutto cotto e la fontina, arrotolate e tagliate a dischetti.
Nel frattempo preparate la besciamella (burro, latte, farina bianca e sale). Stendete quindi in una teglia uno strato di besciamella, deponete i rotoli di pasta farciti e quindi procedete con un altro strato di besciamella e abbontante formaggio grattuggiato. Proseguite in questo modo fino a quando la teglia non sarà completamente riempita.
Cuocete infine in forno per 30 minuti a 180°
Cara Anna,
RispondiEliminami attira molto questa ricetta!!!
Sicuramente la proverò presto..
non ho capito solo una cosa nella procedura..
Stendo un "foglio" di pasta all'uovo, ci metto sopra il prosciutto cotto e poi la fontina, arrotolo e taglio delle rondelle?
E' giusto?
Grazie e siamo sempre in attesa di nuove ricette!
Puoi usare 3 fogli di pasta, li sovrapponi (sul lato più lungo) di circa 1 cm, ricopri con prosciutto cotto e fontina e poi arrotoli.
RispondiEliminaCiao e buona domenica!!
Io sono a pranzo da mia suocera per cui oggi fornelli spenti :-)
Cara Anna,
RispondiEliminaieri per la seconda volta ho provato questa fantastica ricetta.. Semplice e veloce, il cui risultato è un piatto delizioso!!!