domenica 18 marzo 2012

Paccheri con calamari e pomodorini freschi

E' sabato sera e, per questa volta, ce ne stiamo a casa. Solitamente il sabato sera io e mio marito andiamo in casa di amici oppure usciamo da soli e ceniamo fuori ... scegliamo sempre posti abbastanza "alla buona" però con cibi gustosi!! Il nostro posto preferito è un locale Texano che cucina degli ottimi hamburger ma non disdegnamo neppure la pizza del mitico Osvi!! Altre volte mangiamo qualcosa al volo in un Fast Food e poi ci rintaniamo in un Cinema con pop-corn e coca cola!!
Da quando sono rimasta incinta l'uscita del sabato sera è un rito per noi due, quando ero "allettata", a dire il vero, questa uscita era anche la mia unica uscita settimanale, l'unica occasione per truccarmi e rimettermi un pochino in sesto ... ora non è più così, fortunatamente esco più spesso ... però questo rito del sabato sera è rimasto anche perchè poi con il bambino le cose cambieranno, come ci dicono tutti, e le uscite a due diventeranno soltanto un vago ricordo!!
Questa sera però ce ne restiamo a casa perchè io sono ancora raffreddata e così ho pensato di cucinare qualcosa di speciale ... per noi speciale vuol dire primo piatto, vuol dire pesce, vuol dire piccantino e così ho scelto i Paccheri con calamari e pomodorini freschi!! E con questo piatto diamo il benvenuto alla Primavera!! Seguitemi ai fornelli ...

Ingredienti (per due persone)
- 400 gr di calamari freschi
- 200 gr di pomodori pachino
- 400 gr di polpa di pomodoro
- 200 gr di paccheri
- 1 spicchio d'aglio
- olio evo q.b.
- peperoncino q.b.
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.

Procedimento
Fate soffriggere i calamari precedentemente tagliati ad anelli con olio, aglio e qualche pezzettino di peperoncino. Dopo qualche minuto unite la polpa di pomodoro ed il sale. Nel frattempo fate lessare i paccheri in acqua bollente salata per 8/10 minuti.
Con una schiumarola spostate i paccheri nella padella con il sugo aggiungendo all'occorrenza l'acqua di cottura (deve cuocere tipo un risotto). Aggiungete infine i pomodori pachino tagliati in 4 parti.
Quando i paccheri sono quasi pronti aggiungete una buona manciata di prezzemolo.

Nessun commento:

Posta un commento