E' da un po' che non scrivo nuove ricette sul mio Blog ma mio marito è a dieta e così sono costretta a cucinare "light". Purtroppo i piatti light sono anche un po' tristini ... ho provato a fare qualche foto ma poi ho deciso di non pubblicarla perchè non è che stuzzicasse tanto l'appetito ... anzi.....
La prossima settimana proverò qualche piatto light che però sia anche un po' divertente e colorato. Vediamo se riesco a pubblicare qualcosa!!
Ultimamente le uniche occasioni per cucinare qualcosa di sfizioso sono i dolci che porto a casa degli amici. Ieri pomeriggio, per esempio, ho cucinato la Torta della Nonna. Se volete la ricetta, seguitemi in cucina!!
Ingredienti (pasta frolla)
- 300 gr di farina bianca
- 110 gr di zucchero
- 120 gr di burro
- 1 uovo intero
- 2 tuorli (eventualmente aggiungere anche un altro albume)
- 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di mandorle
- zucchero a velo q.b.
Ingredienti (per la crema pasticcera)
- 0,5 l di latte
- 130 gr di zucchero
- 2 tuorli
- 3 cucchiai di farina
- scorza di un limone
Procedimento
Per la pasta unite 1 uovo intero, 2 tuorli (tenete a parte un albume), lo zucchero, farina, burro, lievito, vanillina ed iniziate ad impastare. Se l'impasto risulta troppo asciutto aggiungete anche il secondo albume. Dopo aver impastato bene, formate una palla con il composto e riponete in frigorifero per almeno mezz'ora.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera. Fate bollire mezzo litro di latte con le scorzette di un limone. Montate poi i 2 tuorli con lo zucchero, aggiungete il latte bollente (filtrato con un colino) e 3 cucchiai di farina. Mescolate bene e riportate nuovamente in una padella sul fornello, fate bollire mescolando bene con una frusta in modo che non si formino grumi e spegnete quando la crema ha raggiunto la giusta consistenza.
Stendete la pasta e rivestite una tortiera piccola (diametro circa 20 cm), farcite con la crema pasticcera e ricoprite bene con la pasta. Decorate con una manciata di mandorle e quindi infornate per mezz'ora a 180°.
Togliete quindi la torta dal forno, lasciatela raffreddare e date una bella spolverata di zucchero a velo.
In alternativa alle mandorle si posso utilizzare i pinoli (ma io non li avevo in casa).
Nessun commento:
Posta un commento