lunedì 30 gennaio 2012

Pizza Margherita

Durante i mesi invernali, in casa mia la domenica sera c'è l'abitudine di mangiare la pizza fatta in casa. Solitamente io e mio marito la mangiamo sul divano guardandoci un buon film ...
Da quando sono in maternità la domenica sera ha assunto un gusto decisamente diverso, non c'è più l'angoscia per il week-end finito e per il ritorno al lavoro del lunedì mattina ma semplicemente tanto tanto relax in famiglia!!
Questa settimana, visto che mio marito è a dieta, la pizza era per forza di cose Margherita con mozzarella Light. Volete la ricetta? Venite con me ...



Ingredienti
- 400 gr di Farina bianca 0
- 100 gr di Farina bianca 00
- 3/4 di un cubetto di lietivo di birra da 25 gr
- 4 cucchiaini di sale fino
- 1 cucchiaino di zucchero
- 4 cucchiai di olio e.v.o
- 300 ml di acqua
- 200 gr di mozzarella per pizza
- 200 gr di polpa di pomodoro
- mezzo dado
- basilico q.b.
- origano q.b.

Procedimento
Come prima cosa fate sciogliere i 4 cucchini di sale fino in un padellino con circa 100 ml di acqua. Una volta sciolto il sale, lasciate raffreddare l'acqua. Nel frattempo versate le farine in una ciotola grande, aggiungete i 4 cucchiai di olio e mescolate. Intiepidite la restante acqua (circa 200 ml), aggiungete un cucchiaino di zucchero e sciogliete al suo interno il lievito di birra. A questo punto aggiungete alle farine l'acqua salata (che nel frattempo si sarà raffreddata) e il lievito sciolto. Impastate per almeno 10 minuti, formate quindi una palla ed incidetela con un coltello formando una croce. Deponete la pasta nella ciotola, coprite con una salvietta leggermente inumidita e lasciate riposare per circa 2 ore in un luogo caldo (non ci devono essere correnti d'aria per cui se è inverno evitate di aprire le finestre durante la lievitazione).
Mentre la pasta lievita fate cuocete per circa 15 minuti in un pentolino la polpa di pomodoro con mezzo dado, un cucchiaino di zucchero, un goccio d'olio evo e del basilico.

Trascorse le 2 ore stendete la pasta su una teglia da forno ricoperta con carta da forno. La pasta va stesa schiacchiando in maniera energica con le dita delle mani tanto da formare dei piccoli avvallamenti. Ricoprite quindi con il sugo di pomodoro, la mozzarella tagliata a fettine e, se vi piace, una bella manciata di origano.

Cuocete poi in forno a 200° per circa 15 minuti.

Nessun commento:

Posta un commento