sabato 10 dicembre 2011
Bucatini all'amatriciana
La città di Roma mi piace tantissimo, ha un'atmosfera magica e poi ci sono tantissimi posticini senza troppe pretese dove poter mangiare molto molto bene! Visto che sono passati diversi mesi dalla mia ultima visita alla Capitale e visto che mi manca la sua aria caciarona, ho deciso di preparare uno dei piatti tipici romani: la pasta all'amatriciana. Io la preparo senza olio nè cipolle perchè il guanciale già di per sè è sufficientemente saporito e grasso. Vi va di seguirmi in cucina?
Ingredienti (per 2 persone)
200 gr di guanciale a cubetti
200 gr di bucatini
1 lattina di polpa pronta di pomodoro
pecorino q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Svolgimento
Scaldate una padella bassa e quando è ben calda versate i cubetti di guanciale. Quando i cubetti iniziano a scoppiettare, versate l'intera lattina di polpa pronta di pomodoro, salate e pepate. Nel frattempo buttate i bucatini in acqua bollente e salata. Quando i bucatini sono pronti (appena appena al dente), scolateli e versateli poi nella padella con pomodoro e guanciale. Mescolate tutto lasciando il fuoco acceso per 1 minuto. Prima di servire in tavola date una bella spolverata con il pecorino grattuggiato.
A noi è piaciuta molto e personalmente trovo che i bucatini siano veramente la pasta perfetta per l'amatriciana perchè avvolgono in maniera perfetta il condimento! Buon appetito!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento