martedì 27 dicembre 2011

Foccaccia alle olive e Focaccia alle cipolle

Per il pranzo di Santo Stefano ci siamo trovati, come ogni anno, con tutti i cugini e zii a casa di mia zia Adry a Pisogne, un paese della provincia di Brescia affacciato sul lago di Iseo. Ognuno di noi porta qualcosa ed io ho deciso di fare due tipi di focaccia: la Focaccia alle olive e la Focaccia alle cipolle. Beh, devo dire che alle 8 di mattina quando è suonata la sveglia mi sono un po' pentita della mia scelta perchè avevo sonno (in questo periodo solitamente dormo almeno 12 ore per notte!!) ed ho fatto veramente fatica ad abbandonare il tepore del letto ... però si sa tra i tempi di lievitazione ed i tempi di cottura non potevo fare altrimenti e dovevo per forza mettermi ad impastare all'alba!! Poi mentre la pasta lievitava ho fatto colazione e dopo una doccia calda sono completamente rinata. Ma veniamo alla ricetta ... venite con me!



Ingredienti (per 1 teglia di focaccia)
- 400 gr di Farina bianca 0
- 100 gr di Farina bianca 00
- 3/4 di un cubetto di lietivo di birra da 25 gr
- 4 cucchiaini di sale fino
- 1 cucchiaino di zucchero
- 4 cucchiai di olio e.v.o
- 300 ml di acqua
- 1/2 cipolla
- 85 gr di olive snocciolate


Procedimento
Come prima cosa fate sciogliere i 4 cucchini di sale fino in un padellino con circa 100 ml di acqua. Una volta sciolto il sale, lasciate raffreddare l'acqua. Nel frattempo versate le farine in una ciotola grande, aggiungete i 4 cucchiai di olio e mescolate. Intiepidite la restante acqua (circa 200 ml), aggiungete un cucchiaino di zucchero e sciogliete al suo interno il lievito di birra. A questo punto aggiungete alle farine l'acqua salata (che nel frattempo si sarà raffreddata) e il lievito sciolto. Impastate per almeno 10 minuti, formate quindi una palla ed incidetela con un coltello formando una croce. Deponete la pasta nella ciotola, coprite con una salvietta leggermente inumidita e lasciate riposare per circa 1 ora e mezza in un luogo caldo (non ci devono essere correnti d'aria per cui se è inverno evitate di aprire le finestre durante la lievitazione).
Mentre la pasta lievita preparate in una ciotolina le olive snocciolate tagliate a pezzettini, conditele con olio, sale e pepe e lasciate riposare. In una seconda ciotolina fate la stessa cosa con le cipolle.

Dopo un'ora e mezza circa di lievitazione potete stendere la pasta su una teglia da forno ricoperta con carta da forno. La pasta va stesa schiacchiando in maniera energica con le dita delle mani tanto da formare dei piccoli avvallamenti. Versate quindi su metà impasto le olive e sull'altra metà le cipolle continuando a schiacciare con le dita delle mani. Ricoprite con la pellicola trasparente e la salvietta e lasciate lievitare per un'altra ora.
Cuocete poi in forno a 200° per circa 15 minuti.

Io in realtà di teglie ne ho preparate due perchè eravamo in tanti, una teglia era metà alle olive e metà alle cipolle. L'altra teglia era metà alle cipolle e metà senza nulla, soltanto un po' di sale grosso prima di infornare e via!!

1 commento:

  1. mmmmmhhh, deliziosa!!!
    anche io spesso impasto e inforno focacce ma non mi lievitano così bene..
    proverò a seguire passo a passo la tua ricetta!

    RispondiElimina