lunedì 19 dicembre 2011

Lasagne alla bolognese

Che cosa si può cucinare per il pranzo di una domenica di dicembre fredda, grigia e piovigginosa? Beh, le Lasagne alla Bolognese  potrebbero essere un'idea per scaldare l'atmosfera!! Io quando le preparo ne faccio sempre qualche teglia da due porzioni in più da surgelare ... capitano sempre quelle giornate in cui non si ha voglia di cucinare e l'unico sforzo che riusciamo a fare è quello di spostare una teglia dal freezer al forno, che fatica!!

Se volete la ricetta delle mie lasagne seguitemi in cucina!



Ingredienti (per 4 persone)
- 300 gr di sfoglia sottile all'uovo
- 300 gr di ragù alla bolognese
- 1 litro di latte
- 1 noce di burro
- 3 cucchiai abbondanti di farina
- formaggio grattuggiato q.b.
- noce moscata q.b.
- sale q.b.

Procedimento
Per preparare la besciamella, in un padellino scaldate una noce di burro e quindi versate un cucchiaio abbondante di farina bianca. Versate poi 1 litro di latte e aggiungete gradatamente gli altri due cucchiai di farina bianca tenendo sempre mescolato molto bene con una frusta. La besciamella sarà pronta quando comincierà ad addensarsi. Prima di spegnere il fuoco aggiungete il sale e la noce moscata.
Sporcare la teglia con il ragù, stendere quindi uno strato di pasta. Versate uno strato di ragù e besciamella precedentemente amalgamati. Dopo aver steso il composto di besciamella e ragù versate un abbondante strato di formaggio grattuggiato. Stendete quindi un altro strato di pasta  e poi ancora besciamella con ragù  mischiati e formaggio grattuggiato. Continuate così fino a quando non avrete terminato la pasta. L'ultimo strato deve essere di besciamella e ragù mischiati. Prima di infornare la teglia versate un ultimo abbondante strato di formaggio grattuggiato.

Cuocete in forno a 170° per circa 40 minuti.

Dopo aver mangiato una bella porzione di lasagne in una domenica di dicembre che si fa? Una bella pennichella sul divano con copertina in pile!!

Nessun commento:

Posta un commento