sabato 17 dicembre 2011
Canederli con spinaci e formaggio
Qualche giorno fa' ho postato la ricetta dei canederli di semolino in brodo, oggi invece voglio postare la ricetta dei canederli asciutti fatti con spinaci e formaggio. E' una ricetta di mia mamma ed a me piace molto. Io solitamente li mangio senza ulteriori condimenti ma è anche possibile servirli con burro fuso ed abbondante parmigiano, a vostra discrezione. Volete la ricetta? Venite con me ...
Ingredienti (per 12 canederli)
- 500 gr spinaci
- 250 gr di formaggio (es. Gruyére, Gouda, Fontina valdostana, Emmental)
- 300 gr pane a cubetti
- 1 bicchiere di latte
- 2 uova
- 1 cucchiaio farina
- 2 cucchiai di pan grattato
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noce moscata q.b.
Procedimento
Utilizzate il pane a dadini che vendono in Alto Adige ma anche in alcuni negozi specializzati. Mettete il pane in una ciotola e bagnatelo con un bicchiere di latte. Lessate gli spinaci, strizzateli bene e poi tritateli.
Schiacciate il pane e aggiungete quindi le uova, gli spinaci, il formaggio tagliato a cubetti, sale, pepe e noce moscata. Mescolate bene con le mani per far amalgamare il tutto. Aggiungete infine il cucchiaio di farina e due cucchiai di pan grattato.
Con il composto ottenuto formate delle palle di circa 6cm di diametro.
Cuocete i canederli in acqua salata per circa 15 minuti. Scolateli, adagiateli nei piatti e, se volete, condite con burro fuso e abbondante parmigiano.
Direi che per un po' siamo a posto con la cucina alto atesina!! Invece devo assolutamente scovare una nuova ricetta a base di carne perchè per il momento la sezione è vuota. Si vede che non sono una grande carnivora?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento