Il Natale si avvicina ... solitamente passavamo il Ponte dell'Immacolata ai mercatini di Natale in Alto Adige. A noi piace alloggiare a Vipiteno un paese veramente delizioso. Beh, quest'anno per cause di forza maggiore (gravidanza a rischio) non abbiamo potuto uscire dalla nostra città e ci siamo accontenati delle luci del nostro Centro storico ... non è proprio la stessa cosa!!! Per il piatto di questa sera mi sono ispirata proprio alla cucina Alto Atesina ... il nome originale della ricetta sarebbe Griβnockerlsuppe che tradotto in italiano (se ben ricordo qualcosa di tedesco) sarebbe Canederli di semolino in brodo. Kommen Sie mit mir ...
Ingredienti (per 3 persone - circa 3 canederli a testa)
- 60 gr di burro
- 1 uovo
- 120 gr di farina di semolino
- 1 pizzico di noce moscata
- mazzetto di erba cipollina oppure prezzemolo
- brodo di carne
- olio q.b.
Procedimento
Montate il burro precedentemente ammollato con l'uovo e aggiungete poco alla volta la farina di semolino continuando a mescolare. Aggiungete sale e noce moscata. Lasciate riposare per 5 minuti.
Versate un po' d'olio in un piatto e preparate sulla superficie oliata i canederli (devono avere una forma allungata). Lasciate riposare i canederli in frigorifero per 15 minuti.
Nel frattempo fate bollire una padella d'acqua salata, versate poi i canederli e lasciateli cuocere a fuoco non troppo alto per 10 minuti.
Servite con brodo di carne caldo, una spruzzata di prezzemolo (o erba cipollina) e pepe.
Io ho utilizzato delle tazzine con manici così poi abbiamo potuto bere il brodo caldo!! Ora non mi resta che dirvi ... Guten Appetit!!
Nessun commento:
Posta un commento